Col passare degli anni ci sono sempre più nuove mode che invadono il settore della gastronomia, con materie prime poco conosciute che riescono a stupire gli invitati attraverso la degustazione di sapori del tutto nuovi.
Ovviamente, a prescindere di quale sia la motivazione per il quale stiamo organizzando un evento, privato o aziendale, questo per avere successo dovrà essere organizzato nei minimi particolari quindi è buona cosa essere sempre aggiornati sulle nuove tendenze che riguardano il catering.
Ora vi faremo qualche esempio di catering innovativo:
Catering a tema con un ingrediente che fa da star
Attualmente le persone preferiscono menù più ridotti e preparati in maniera più consapevole con un’oculata scelta delle materie prime in confronto ai buffet o ricevimenti pieni zeppi di cibo di tutti i generi.
Ultimamente sia i ristoranti che le grosse società di catering si stanno specializzando nell’offrire un unico prodotto gastronomico preparato in tutte le sue varianti.
Possiamo fare l’esempio del cupcake personalizzati per allestire il banco dolci o ad altre pietanze preparate con un singolo ingrediente principale con combinazioni di cottura differenti.
Food truck o gastronomia su ruote
Rappresenta la fusione fra classica gastronomia e lo street food, questi non sono altro che chioschi furgonati che si occupano della preparazione e distribuzione delle pietanze.
Su ogni food truck sarà presente uno scef che si concentrerà sulla preparazione di una o più specialità legata ad un paese o regione.
Non pensate che questo sia legato esclusivamente a pietanze grasse o unte, potrete assaporare piatti gourmet ma serviti in maniera originale e fuori dal comune.
Pokè o catering hawaiano
Questa tipologia di catering ha già rivoluzionato le cucine americane, specialmente a Los Angeles e New York.
Non è altro che una specie di insalata preparata con il riso e pesce fresco che viene marinata nella soia, condita con semi di sesamo e servita con l’ausilio di svariati vegetali.
Questa tipologia di catering risulta essere molto facile da preparare e molto economica che sicuramente piacerà molto agli amanti del sushi.
Trash cooking
Vi è mai capitato di partecipare ad un’evento e vedere che la maggior parte del cibo veniva sprecato, anche se la maggior parte delle volte si cerca didi evitare lo spreco dall’altra parte è arrivata una nuova tendenza che ha il suo fulcro proprio sul riciclo dei cibi avanzati, ecco da dove deriva il nome trash cooking.
Questa nuova tendenza utilizza principalmente le frattaglie per il confezionamento di piatti dai sapori unici.
Possono essere utilizzate anche altre parti poco utilizzate di vegetali o carni come le bucce o la pelle.
Ovviamente lo Chef deve avere una profonda conoscenza delle materie prime ed una spiccata creatività per poter utilizzare tali ingredienti, questo gli permetterà di preparare pietanze gustose e di elevata qualità.
Per chi ha bisogno di un servizio di catering a Roma professionale e davvero buono consigliamo di visitare la seguente pagina:
https://www.events365.it/